Ottobre
Ciao a tutti.
Riportiamo anche qui una guida approfondita riguardo la sicurezza del proprio account.
Seguire i punti qui di seguito, porterà al minimio il rischio che il vostro Account EA venga violato o compromesso.
1. Utilizza una password UNICA e sicura.
Le password deboli sono facili da indovinare. Segui i nostri consigli per creare una password molto più complessa:
Un esempio di password forte e sicura, può essere una serie di parole che non hanno un senso compiuto, con l’aggiunta di caratteri speciali (esempio, le parole scelte sono Sole e Gatto, la password sarà: s0L3_-g4Tt0-_ – in questo esempio, abbiamo preso due parole (sole e gatto) si è seguita una regola: le vocali sono sostituite dai numeri, si utilizzano a intermittenza minuscole e maiuscole e ogni parola termina con _-, che invertono le posizioni al termine di ogni altra parola aggiunta.
2. Attiva la verifica d'accesso.
La verifica d'accesso può impedire ad altri di accedere al tuo account EA. Ogni volta che cercherai di accedere alle informazioni del tuo account o di accedere a giochi o servizi EA selezionati da un nuovo dispositivo, ti verrà chiesto un codice di verifica.
Possiamo inviarti i codici tramite e-mail o SMS. Il modo più veloce per ottenere il tuo codice è usare l'app Autenticatore.
Ti consigliamo di scrivere i codici di backup, una volta impostata la verifica d'accesso. Conserva questi codici in un luogo sicuro.
3. Usa dispositivi fidati
I dispositivi fidati sono un ottimo modo per giocare più facilmente e per assicurarti che il tuo account sia soltanto tuo. Eseguendo l'accesso su dispositivi fidati, saprai sempre dove e quando hai eseguito l'accesso al tuo account.
L'elenco dei dispositivi fidati per il tuo account viene compilato non appena verrà attivata la verifica d'accesso. Nessun dispositivo verrà considerato fidato se la verifica d'accesso non sarà stata attivata.
E mantenere i dispositivi fidati al sicuro:
4. Fai attenzione a eseguire login su dispositivi che non possiedi o gestisci.
È capitato a tutti di utilizzare i nostri dati di accesso a casa di un amico, parente, in un internet cafè o in un altro luogo dove i dispositivi sono condivisi. Si può avere il controllo della propria sicurezza solo quando si utilizzano i propri dispositivi e le proprie connessioni fidate, mentre non la si può avere sui dispositivi/connessioni altrui. Evitata di eseguire login su piattaforme condivise, o, se proprio è necessario, assicuratevi di effettuare un logout, eliminare quell'account da quella piattaforma e appena possibile, reimpostate la password.
Questo è fondamentale soprattutto se giocate a casa di amici: se qualcuno riuscisse a impossessarsi del controllo di quella console/pc, non solo conoscerebbe account e password del vostro amico, ma anche le vostre.
5. Non condividere le tue informazioni con nessuno
Sembra una cosa scontata, ma se condividi la tua password o qualsiasi altra informazione dell'account, potresti mettere a repentaglio il tuo account. Contribuisci a proteggere il tuo account, assicurandoti di essere l'unico che può accedervi.
Inoltre ricorda che:
6. Se giochi da PC mantieni aggiornata la tua protezione antivirus e antimalware
Usa uno scanner antivirus/malware. Possono individuare e rimuovere ogni potenziale minaccia alla sicurezza del computer.
Assicurati di avere installato gli aggiornamenti più recenti per computer e software.
Evita di fare clic su link o in siti Web che non riconosci all'interno di e-mail, messaggi istantanei o di gioco. Anche se sembrano provenire da persone che conosci. È possibile che qualcun altro abbia usato i loro account nel tentativo di ottenere informazioni o introdurre virus nel tuo sistema.
Evita i siti che promettono livelli, XP, valuta di gioco, ecc. Questi siti possono inserire malware o virus nel tuo sistema o tentare di rubare informazioni dal tuo account richiedendo un accesso. Cercare di ottenere questi contenuti nel gioco senza sforzo equivale a imbrogliare e può portare a una serie di conseguenze per il tuo account.
7. Non pubblicare i tuoi dati online
Hai appena raggiunto un traguardo storico e la prima cosa che vuoi fare è un bello screenshot da condividere nella maggior parte di gruppi e pagine social. Non stiamo dicendo di non farlo, la Community vive di questo, ma sii prudente. Anche condividere screenshot dal tuo gioco sui social media può rivelare dati personali che non volevi rendere pubblici.
8. Fate attenzione ai Link. (prima di cliccarci sopra)
Potresti imbatterti in un URL di questo tipo: http://www.ea.com/redirect?url=http://fakesite.com
La parte redirect dell'URL indica che sarai portato a un altro sito rispetto a quello che pensavi di raggiungere.
Non ti reindirizzeremo mai a un altro sito da http://www.easports.com/.
Prova queste procedure per risolvere eventuali problemi quando ti connetti a un gioco EA.
Risolvi problemi di connessione e testalaAttiva la verifica d'accesso per accedere alla Web App e alla Companion App di FUT e proteggere i tuoi dati.
Scopri di più sulla pagina dell'Assistenza EA